venerdì 27 aprile 2012

emilio vittozzi in tour con “quella sporca dozzina”


Continua, senza interruzioni di sorta, il tour del "dinamico" Emilio Vittozzi, portavoce dell'Inter Club "Marcello Parisi" Salerno, per presentare il suo primo libro "Quella sporca dozzina", scritto con Tonino Scala  che, invece, è alla sua dodicesima fatica letteraria.


Il libro ha una specifica e significativa dedica: "A Peppino Impastato, ucciso dalla mafia, e a tutti i caduti per la libertà, la giustizia, la pace"; costa 10,00 € e il ricavato andrà in solidarietà (specificatamente ai figli delle vittime della Camorra).


La copertina è del maestro Valerio Iermano; la prefazione di don Tonino Palmese, Sacerdote Salesiano e Referente Campano di Libera; le vignette di Paolo del Vaglio, umorista grafico, collaboratore, fra l'altro, di RAI3 Campania e "Famiglia Cristiana"; la foto di Stefania Spisto.
Emilio Vittozzi e Tonino Scala, parafrasando il celebre film "Quella sporca dozzina" con Lee Marvin e Charles Bronson, hanno pensato di mettere insieme una "stupenda dozzina" di uomini e donne che si sono "spremuti" per la pace: Madre Teresa di Calcutta, don Tonino Bello, Nelson Mandela, Martin Luther King, Antonino Caponetto, Mons. Oscar Romero, don Helder Camara, Giorgio La Pira, Aldo Capitini, don Peppe Diana, John Lennon e Padre Alex Zanotelli.


Dodici figure diverse per estrazioni sociali, politiche, culturali, temporali, ma legate da un unico fine: il raggiungimento della pace, attraverso l'impegno per la socialità, la giustizia sociale, la libertà. A loro vada il più sincero ringraziamento, evitando che l'oblio li copra!


In pratica, queste "presentazioni" sono nel DNA di Emilio: da sempre, infatti, è più che convinto che il club non debba essere solo il luogo dove assistere alla partita della Beneamata ma deve divenire, passo dopo passo, giorno dopo giorno, un centro di cultura, di amicizia, di solidarietà; un luogo di raccolta per gli interisti locali e un punto di riferimento per quelli "di passaggio"; una fucina di iniziative sportive, sociali, solidali, culturali, spirituali, ricreative, all'insegna dello slogan dell'IC "Marcello Parisi" Salerno: "Il pallone in testa ma non la testa nel pallone!".


E questo è quel che Emilio fa dal lontano 1975, prima con l'IC "dal Vesuvio con Amore" di Napoli, poi con l'IC Olevano sul Tusciano, infine con l'IC "Marcello Parisi" Salerno, sempre in piena e totale sintonia con la coordinatrice regionale, Adriana De Leva.


Al momento in cui si scrive già si sa che sono vari gli Inter Club della Campania che si stanno organizzando per la presentazione" del libro.