giovedì 22 dicembre 2011

i.c. g. facchetti - montella (av) per la liguria

recependo il messaggio di "UN AIUTO PER LA LIGURIA" degli amici liguri, l'I.C. G. Facchetti di Montella, ha promosso, insieme alle altre associazioni sportive di Montella, una raccolta fondi che ha realizzato l'importo di € 605,00 versati in data 25.11.11 sul segnalato C.C. N° IT38J0617549020000000960680 di cui all'allegato bonifico .

Un saluto ed un augurio di buone feste a tutti.

Salvatore Maio - addetto stampa

il Presidente - Ezio Moscariello



un’aiuto per la liguria

Buongiorno
questa mattina è stato effettuato il versamento che trovate in allegato, a nome del Coordinamento Campano, come già anticipatovi via mail, per il progetto CCIC UN AIUTO PER LA LIGURIA.

Spero che altri Inter club campani l'abbiano fatto anche a titolo personale (del club!)

Buona giornata






















Claudio Restelli Coordinatore Liguria CCIC

Carissima Adriana,

a nome del Coordinamento Liguria vorrei ringraziarvi per il vostro prezioso sostegno.

In questo momento difficile per la mia Regione sapere che ci siete vicino lenisce le difficoltà e aiuta a superarle con maggiore facilità.

Sono rimasto colpito e sorpreso dalla vostra grande generosità!

Non so come  ringraziarvi, ma vorrei che sapeste che il vostro aiuto andrà ad aiutare un paese terribilmente colpito dall'alluvione degli scorsi giorni.

Ho paralato con il Sindaco di Borghetto Vara (SP), uno dei paesi maggiormente colpiti dalla catastrofe, con il quale decideremo come verranno utilizzati i soldi che raccoglieremo (arredo urbano e razioni spazi per bambini).

E' nostra intenzione, comunque, riservarli alle fasce più deboli, bimbi o anziani, o per contribuire a ricostruire qualche infrastruttura collassata.

Grato per la vostra generosità e disponibile per ogni chiarimento (339 61 83 664), vi abbraccio e vi saluto calorosamente.


Claudio Restelli
Coordinatore Liguria CCIC

festa di natale a portici (na)

L’Inter Club “22 Maggio” di Portici ha organizzato Domenica 18 Dicembre 2011 una riuscitissima e particolare “Festa di Natale”, nell’accogliente “Villa Savonarola” di Corso Garibaldi a Portici.

Il programma prevedeva l’accoglienza degli Ospiti con cornettini a più gusti; il “Ricordo” di Peppino Prisco; la Storia dell’Inter Club “22 Maggio” dalla fondazione ad oggi; una gara gastronomica con tanto di premiazione.

Nel Salone, dove in un angolo erano esposte le Opere Presepiali dei Maestri Gennaro e Ciro Guzzi molto apprezzate dai visitatori, hanno preso posto i Rappresentanti dell’Inter Club Napoli “dal Vesuvio con Amore”, dell’Inter Club Caserta “Marco Materazzi”, dell’Inter Club Torre del Greco, dell’Inter Club Salerno “Marcello Parisi”, l’Assessore alla Cultura del Comune di Portici Alessandro Fatatis, vari Amici Interisti.

Al tavolo di Presidenza il Presidente Alessandro Campaiola, la Coordinatrice Regionale Adriana de Leva, il Conduttore della Manifestazione Emilio Vittozzi, Portavoce dell’Inter Club Salerno “Marcello Parisi”.

Il “Ricordo” di Peppino Prisco è stato curato da Ciro Nicastro, che ha scelto ben 3 pezzi da leggere: “Peppino, mio Padre” di Luigi Maria Prisco (letto da Vincenzo Ascione), “Il congedo dell’alpino” di  Raffaele Procacci (letto da Ciro Nicastro), “Natale ‘42” di Peppino Prisco (letto da Emilio Vittozzi, con il supporto di un video in bianco e nero dell’epoca), mentre sia Adriana De Leva che Emilio Vittozzi esternavano i propri ricordi dell’Avvocato.

Momenti di commozione sincera, di “orgoglio interista”, continuati, poi, con la proiezione di una videoclip dal significativo titolo “22 Maggio” ideato e montato dalla dinamica Daniela Radente, accompagnata dalla lettura de “Il mio 22 maggio”, un racconto di “immagini”, curato dal presidente Alessandro Campaiola, della sua vita in neroazzurro, dagli amici d’infanzia, ai soci del club, disponibile sul sito del club: www.interclub22maggio.it

Il Presidente ha poi consegnato delle targhe-ricordo ai Club presenti e un cesto natalizio alla Coordinatrice, tutti questi bei momenti sono stati immortalati dal fotografo Valerio Iermano.

Si è costituita, infine, la Commissione che ha valutato le tante pietanze iscritte al Concorso Gastronomico: dopo un’attenta analisi pubblica, in cui si è sottolineata la bontà dei prodotti, son risultati vincitori la Parmigiana di melanzane di Marina Martone e il Dolce all’arancia di Irene Autiero.

Nel frattempo, la Responsabile Amministrativa Claudia Campaiola riscuoteva liberi contributi da destinare ad “Inter Campus”.

E’ stata, in definitiva, una gran bella Festa, a tinte nerazzurre, pregna di Valori quali l’Amicizia, la Socialità, la Solidarietà.

































































prevenzione ad ottaviano (na)

L'IC "M. Moratti"  di Ottaviano, presieduto dall'attivissimo Mariano Visone, ha ospitato il 17 dicembre 2011 nella sua sede, dalle ore 9:00 alle 12:30, i medici Luisa Avino, Roberto D'Angelo, Giuseppe Palmieri, Andrea Rampone, di U.Ma.na onlus. In attuazione del progetto "Cura il tuo essere per il tuo benessere" è stato effettuato uno screening per la prevenzione dei tumori tiroidei riservato a trenta  soci/e, amici/che e parenti, a mezzo di esami ecografici alla tiroide, gratuiti.


















il gruppo di lavoro con Pasquale Guida, il dott. Giuseppe Palmieri, il dott. Andrea Rampone, il dott. Roberto D'Angelo, la dott.ssa Luisa Avino con il presidente del club Mariano Visone e la Coordinatrice Regionale degli IC Campani, Adriana De Leva