giovedì 22 dicembre 2011

i.c. g. facchetti - montella (av) per la liguria

recependo il messaggio di "UN AIUTO PER LA LIGURIA" degli amici liguri, l'I.C. G. Facchetti di Montella, ha promosso, insieme alle altre associazioni sportive di Montella, una raccolta fondi che ha realizzato l'importo di € 605,00 versati in data 25.11.11 sul segnalato C.C. N° IT38J0617549020000000960680 di cui all'allegato bonifico .

Un saluto ed un augurio di buone feste a tutti.

Salvatore Maio - addetto stampa

il Presidente - Ezio Moscariello



un’aiuto per la liguria

Buongiorno
questa mattina è stato effettuato il versamento che trovate in allegato, a nome del Coordinamento Campano, come già anticipatovi via mail, per il progetto CCIC UN AIUTO PER LA LIGURIA.

Spero che altri Inter club campani l'abbiano fatto anche a titolo personale (del club!)

Buona giornata






















Claudio Restelli Coordinatore Liguria CCIC

Carissima Adriana,

a nome del Coordinamento Liguria vorrei ringraziarvi per il vostro prezioso sostegno.

In questo momento difficile per la mia Regione sapere che ci siete vicino lenisce le difficoltà e aiuta a superarle con maggiore facilità.

Sono rimasto colpito e sorpreso dalla vostra grande generosità!

Non so come  ringraziarvi, ma vorrei che sapeste che il vostro aiuto andrà ad aiutare un paese terribilmente colpito dall'alluvione degli scorsi giorni.

Ho paralato con il Sindaco di Borghetto Vara (SP), uno dei paesi maggiormente colpiti dalla catastrofe, con il quale decideremo come verranno utilizzati i soldi che raccoglieremo (arredo urbano e razioni spazi per bambini).

E' nostra intenzione, comunque, riservarli alle fasce più deboli, bimbi o anziani, o per contribuire a ricostruire qualche infrastruttura collassata.

Grato per la vostra generosità e disponibile per ogni chiarimento (339 61 83 664), vi abbraccio e vi saluto calorosamente.


Claudio Restelli
Coordinatore Liguria CCIC

festa di natale a portici (na)

L’Inter Club “22 Maggio” di Portici ha organizzato Domenica 18 Dicembre 2011 una riuscitissima e particolare “Festa di Natale”, nell’accogliente “Villa Savonarola” di Corso Garibaldi a Portici.

Il programma prevedeva l’accoglienza degli Ospiti con cornettini a più gusti; il “Ricordo” di Peppino Prisco; la Storia dell’Inter Club “22 Maggio” dalla fondazione ad oggi; una gara gastronomica con tanto di premiazione.

Nel Salone, dove in un angolo erano esposte le Opere Presepiali dei Maestri Gennaro e Ciro Guzzi molto apprezzate dai visitatori, hanno preso posto i Rappresentanti dell’Inter Club Napoli “dal Vesuvio con Amore”, dell’Inter Club Caserta “Marco Materazzi”, dell’Inter Club Torre del Greco, dell’Inter Club Salerno “Marcello Parisi”, l’Assessore alla Cultura del Comune di Portici Alessandro Fatatis, vari Amici Interisti.

Al tavolo di Presidenza il Presidente Alessandro Campaiola, la Coordinatrice Regionale Adriana de Leva, il Conduttore della Manifestazione Emilio Vittozzi, Portavoce dell’Inter Club Salerno “Marcello Parisi”.

Il “Ricordo” di Peppino Prisco è stato curato da Ciro Nicastro, che ha scelto ben 3 pezzi da leggere: “Peppino, mio Padre” di Luigi Maria Prisco (letto da Vincenzo Ascione), “Il congedo dell’alpino” di  Raffaele Procacci (letto da Ciro Nicastro), “Natale ‘42” di Peppino Prisco (letto da Emilio Vittozzi, con il supporto di un video in bianco e nero dell’epoca), mentre sia Adriana De Leva che Emilio Vittozzi esternavano i propri ricordi dell’Avvocato.

Momenti di commozione sincera, di “orgoglio interista”, continuati, poi, con la proiezione di una videoclip dal significativo titolo “22 Maggio” ideato e montato dalla dinamica Daniela Radente, accompagnata dalla lettura de “Il mio 22 maggio”, un racconto di “immagini”, curato dal presidente Alessandro Campaiola, della sua vita in neroazzurro, dagli amici d’infanzia, ai soci del club, disponibile sul sito del club: www.interclub22maggio.it

Il Presidente ha poi consegnato delle targhe-ricordo ai Club presenti e un cesto natalizio alla Coordinatrice, tutti questi bei momenti sono stati immortalati dal fotografo Valerio Iermano.

Si è costituita, infine, la Commissione che ha valutato le tante pietanze iscritte al Concorso Gastronomico: dopo un’attenta analisi pubblica, in cui si è sottolineata la bontà dei prodotti, son risultati vincitori la Parmigiana di melanzane di Marina Martone e il Dolce all’arancia di Irene Autiero.

Nel frattempo, la Responsabile Amministrativa Claudia Campaiola riscuoteva liberi contributi da destinare ad “Inter Campus”.

E’ stata, in definitiva, una gran bella Festa, a tinte nerazzurre, pregna di Valori quali l’Amicizia, la Socialità, la Solidarietà.

































































prevenzione ad ottaviano (na)

L'IC "M. Moratti"  di Ottaviano, presieduto dall'attivissimo Mariano Visone, ha ospitato il 17 dicembre 2011 nella sua sede, dalle ore 9:00 alle 12:30, i medici Luisa Avino, Roberto D'Angelo, Giuseppe Palmieri, Andrea Rampone, di U.Ma.na onlus. In attuazione del progetto "Cura il tuo essere per il tuo benessere" è stato effettuato uno screening per la prevenzione dei tumori tiroidei riservato a trenta  soci/e, amici/che e parenti, a mezzo di esami ecografici alla tiroide, gratuiti.


















il gruppo di lavoro con Pasquale Guida, il dott. Giuseppe Palmieri, il dott. Andrea Rampone, il dott. Roberto D'Angelo, la dott.ssa Luisa Avino con il presidente del club Mariano Visone e la Coordinatrice Regionale degli IC Campani, Adriana De Leva


sabato 17 settembre 2011

13° compleanno dell’inter club ottaviano “m.moratti”

Domenica 11 settembre 2011, l’Inter Club Ottaviano “M.Moratti” ha festeggiato il 13° anniversario della sua fondazione.

Stile Inter, sobrio e familiare.

Un brindisi per ricordare  un gruppo di amici, legati indissolubilmente dalla Fede nell’Inter, che r-esiste orgogliosamente nella propria amata terra “straniera”, tenendo alto il vessillo Nerazzurro con la sua piccola-Grande Storia, vissuta, nella Famiglia Nerazzurra Campana, all’insegna della piena condivisione  dei valori veri che F.C. Internazionale ed il C.C.I.C. hanno fatto propri: il rispetto delle regole, il rispetto degli altri, la partecipazione alla vita del CCIC Campania, la presenza “viva” sul territorio, la solidarietà.

Il Presidente
Mariano Visone















matrimonio gabriella vittozzi - pubblico ringraziamento

Tramite www.interclubsalerno.eu, www.interclubpenisolasorrentina.it, www.interclubpenisolasorrentina.eu, www.clubcampani.it e www.clubcampani.com, il Portavoce dell’Inter Club Salerno “Marcello Parisi”, Emilio Vittozzi, pubblicamente ringrazia tutti gli Amici Nerazzurri che con regali, fiori, piante, telefonate, telegrammi, biglietti, sms, e-mail hanno con-diviso la gioia del Matrimonio della sua Primogenita, Gabriella, già Consigliera del (quasi) venticinquenne sodalizio interista salernitano.

Ed a conferma della Fede Interista di Gabriella Vittozzi, ecco la “foto nerazzurra” ufficiale del Matrimonio: con Angelo Florio, Adriana de Leva, Papà Emilio e Gianfranco Florio, ritratti insieme a Lei e a Mariano de Santis (lo Sposo).



lunedì 25 luglio 2011

festa di laurea all’inter club ottaviano “m. moratti”

Sabato  23.7.2011 l’Inter Club Ottaviano “M.Moratti” , con gioia e vivo compiacimento, ha partecipato alla Festa  di LUISA AVINO, socia della prima ora e figlia del Vice Presidente Tommaso Avino, per la sua LAUREA in MEDICINA E CHIRURGIA.
La NEO Dottoressa,  25 anni, infatti, alla fine di un percorso universitario brillantissimo, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia del l’Università Federico II° di Napoli, il giorno 21.7.11, ha  discusso una Tesi di Laurea Sperimentale in Ginecologia su “ Nuove strategie di crioconservazione di ovociti umani”, ottenendo il voto di 110 e lode, con menzione.

A Lei, al Grande Papà Tommaso, alla Mamma Tina Scudieri ed alla Sorella Fortuna, emozionati ma contenti,  i complimenti e le felicitazioni, con la certezza che questo è solo il punto di partenza di una carriera che raggiungerà vette altissime…  proprio come l’Inter !!!!!!!!!!!!

Per tutti  gli amici dell’Inter Club Ottaviano “M. Moratti”, il Presidente Mariano Visone.

martedì 5 luglio 2011

tutti con facchetti: i tifosi campani per giacinto

Hanno infangato (che lo facesse quel delinquente e porco di Moggi era da aspettarselo) una delle persone più pulite e di alto profilo morale che io abbia mai avuto l'onore di conoscere. Hanno infangato il nostro CAPITANO, la nostra bandiera, il nostro mito. ONORE A TE CARISSIMO GIACINTO.
Mettere sullo stesso piano, se non più giù, quella splendida persona del signor FACCHETTI con quell'avanzo di galera di M...oggi!!!
Che errore dottor Palazzi!!! Sicuramente Dio nel giorno del Giudizio non la interpellerà nel caso dovesse avere qualche dubbio.
Si rimane sgomenti e senza parole di fronte a queste brutture giuridiche. Ma ciò che fa rivoltare gli animi e le nostre coscienze è che con la pubblicazione di certi atti si da la possibilità a imbroglioni di professione, a gente abituata a vivere di malaffare di vomitare contro chi tutta la vita è stato un esempio di onestà e di lealtà.
Purtroppo allo schifo non c'è mai fine, e noi interisti dobbiamo sopportare tutto questo?

Bisognerebbe organizzare una sfilata interminabile sotto gli uffici del signor Palazzi....oserei dire un esodo tipo finale di Coppa Campioni a Madrid. Sono sicuro vinceremo una Coppa ancora più ambita, ancora più bella. La coppa che Giacinto ha sempre tenuto sollevata nella sua vita.
LA COPPA DELL'ONESTA'.
Questo al nostro CAPITANO glielo dobbiamo.
Sono sicuro che mai come questa volta il nostro Presidente si batterà perché quest'onta venga cancellata al più presto.
Dottor Moratti ci indichi la strada e noi la seguiremo. Questa partita dobbiamo vincerla, vale più di mille scudetti, vale più di mille coppe. Vale il significato di essere INTERISTI nel cuore com'era il nostro Giacinto.
Caro don PEPPINO dove sei?
Quanto ci manchi ora!!!

domenica 19 giugno 2011

relazione consuntiva 2010/11 e preventiva 2011/12

Ci rivediamo dopo la riunione di Benevento del 13 febbraio scorso ed a un anno dal Raduno di Piedimonte Matese, il 25°, clima indubbiamente diverso allora: entusiasta, partecipativo, goliardico, non di meno, il clima di quest’anno, non può non dirsi ugualmente entusiasta, per una squadra che dopo aver vinto tutto lo scorso campionato, ha lottato fine alla fine mettendo in bacheca ancora un trofeo: la 7ª Coppa Italia. C’è indubbiamente però, un clima più sereno, più rilassato, non perché desideriamo riposare sugli allori, come si suol dire, ma sento l’ambiente di oggi molto più familiare, anche se siamo quasi in 170 (frutto anche dell’aumentato numero, quest’anno, di club nuovi: ben 15 su 59 di cui 7 presenti oggi.)

Da Milano non è arrivato nessun ospite, né un augurio, né un saluto, è una cosa questa che il Centro dovrebbe ripristinare, cioè le vecchie e sane abitudini , soprattutto oggi che anche una mail non costa nulla… ma mai come quest’anno non ho voluto insistere conoscendo il continuo impegno che gli ancora troppo pochi addetti al Centro Coordinamento profondono quotidianamente. Siamo d’altro canto un Coordinamento che ha una tradizione di raduni lunghissima e penso ormai che la presenza o partecipazione dovrebbe essere più sentita come dovere da parte del CCIC che come una concessione.

Tanti gli appuntamenti di quest’anno riguardanti partite di cartello: contro la Juve, il Milan ed il Napoli all’andata, le partite di Champions in casa e fuori fino allo stop con lo Schalke.
Belle anche le trasferte lunghe con pernottamento dei club come Ariano, Casoria, Cerreto, Ischia M. M, I.C. Ischia & Procida. Manocalzati, Napoli.
Peccato, al riguardo di queste trasferte, che alla Pinetina il sabato ancora non sia possibile assistere agli allenamenti. Penso che se solo si intuisse il business che viene già gestito adesso, all’ingresso, da bancarelle di vario tipo che vendono di tutto… si organizzerebbe al meglio la cosa….
In Campania ci sono poi state 2 tappe del Tour della Champions, a Salerno, l’8 marzo con circa 1500 partecipanti ed ad Ischia il 14 maggio con circa 750 presenze. La cassa del Coordinamento ha potuto intervenire in queste due manifestazioni con 591 € a Salerno (esclusivamente spese) e con 1.000,00 € ad Ischia (di cui € 230,00 spese + 770,00 per raggiungere il minimo garantito di 5.000,00 euro), la Campania ha contribuito quindi al progetto di solidarietà INTERCAMPUS-UNICEF con oltre 15,000 euro.
Il prossimo campionato dovrebbe ritornare in Campania il Wivi L’inter……..aspetteremo i nuovi calendari  delle partite di campionato per organizzarci.

Come ben sapete tutti, in quest’anno sociale giunto al termine, è andato a pieno regime l’informatizzazione delle iscrizioni tramite il sito ccic.inter.it, un valido strumento per i coordinatori, faticoso in questa prima fase per gli addetti dei club, che hanno dovuto inserire ex novo tutti gli iscritti se non lo avevano già fatto lo scorso anno, in fase sperimentale, ma non è andata a buon fine, direi, anzi certamente, la nuova tessera-club, alcune sono andate perse, altre sono arrivate con notevole ritardo, è un aspetto questo di cui il CCIC dovrà certamente tener conto e prendere provvedimenti, perché indubbiamente la tessera è più bella e “seria” così realizzata, ma purtroppo alcuni non l’hanno mai ricevuta….. E, a proposito di tessere, parliamo delle tessere del tifoso, per alcuni, anzi tantissimi, il mio interessamento ha funzionato ed hanno ricevuto la Tdt richiesta, altre sono andate smarrite (lavoro certosino sarà il ritrovarle), per altri risultavano emesse ma i titolari non le avevano mai ricevute lo scorso anno… e dulcis in fundo solo per caso ho scoperto che tessere che aspettavamo da mesi erano state spedite alla BPM di Napoli, né la BPM né il CCIC ne avevano dato comunicazione. Oggi qui a Battipaglia, dopo tanta attesa da parte loro e fatica da parte mia, alcuni possono ritirare le tessere recuperate. E’ migliorata la comunicazione tra noi, molti leggono ormai le mail con assiduità, il sito campano funziona a rilento, ma c’è la possibilità da parte mia di aggiornalo con un blog , soprattutto però, per chi usa la rete, la grande cassa di risonanza è costituita da Facebook, che ha funzionato alla grande soprattutto per i tour della Champions ed inoltre molti soci e presidenti di club interagiscono tra di loro in tempo reale.
Ma essere su Facebook non è affatto obbligatorio, quindi sarebbe necessario che il nostro webmaster dedicasse al sito il tempo che dedicava una volta, resta sempre il primo coordinamento sul web ma dà ora la sensazione di un campo incolto
Per il prossimo anno, come promesso “minacciosamente” in una delle mie ultime mail, mi auguro un maggiore rispetto delle regole e soprattutto delle scadenze, perché se il CCIC fissa delle scadenze per una richiesta qualsiasi e la maggioranza dei club la rispetta, non possiamo penalizzare il Coordinamento per le comodità di altri, anche se pochi, distratti, pigri o troppo indaffarati in altre incombenze e che non sanno delegare ad altri iscritti del club i compiti. E’ mia intenzione, il prossimo anno, di non ammettere deroghe.
Ritengo che come numero di adesioni quest’anno rientreremo nella normalità perché contrariamente allo scorso anno non ci sono assolutamente richieste eccessive di nuove adesioni, forse qualche club non rinnoverà, forse i fondatori si aspettavano di più dalla squadra (?) o maggior vantaggi dall’adesione, staremo a vedere……lo zoccolo duro, quelli che ci son sempre stati e quelli che hanno fondato i nuovi club su solide basi di impegno, sacrificio e responsabilità rappresenterà sempre il fulcro e la forza del nostro Coordinamento e dell’intero CCIC.
Impegnatevi nelle iscrizioni, onde mantenere alti “i numeri”,  quest’anno abbiamo totalizzato 5331+667 iscritti per un totale di 5998, cosa che ha consentito una maggiore disponibilità di biglietti. Ed evitiamo le richieste di iscrizioni a singhiozzo : 5 alla volta se non addirittura 1… in questo mi auguro che anche il CCIC si mostri più incline al rispetto delle regole, perché la troppa bonomia produce la prosecuzione di slittamenti o derive dalle direttive.
Lo scorso anno dicevo e pensavo  che più sarebbero aumentati i club più sarebbe stato difficile poter accontentare tutte le richieste per le partite di cartello, così non è stato, perché ad un maggior numero di adesioni ha corrisposto un maggior “potere” da parte del CCIC di ottenere “benevolenza” da parte della dirigenza.

A fine gennaio si è tenuta a Milano la Conferenza annuale dei coordinatori, (di cui a suo tempo avete ricevuto tutti verbale) occasione anche per festeggiare a nome di tutti gli iscritti il 50° anniversario del CCIC. Peccato sia mancata la volontà, il tempo e la possibilità per organizzare un qualcosa che coinvolgesse tutti i club. Anche la pubblicazione dedicata alla storia del CCIC in occasione del 50enario non è stata più realizzata.

punti salienti della riunione:

Sono stati ribaditi i criteri di assegnazione biglietti
- distanza chilometrica                                               55%
- numero soci adulti:                                                  10%
- numero soci junior:                                                  10%
- numero tessere abbonamento:                                 10%
- biglietti acquistati fascia B/trasferte europee:            10%
- anzianità affiliazione:                                                 5%

Peccato che come era in programma non sono state mai pubblicate sul sito ufficiale le assegnazioni a livello nazionale.
-si cercherà di avviare la campagna di tesseramento a fine  giugno 2011
-la quota di adesione resterà invariata: 15,00€ (senior) 8,00€ (junior)
-gli articoli presenti nei kit resteranno invariati,eccetto il cappellino per il kit senior (sostituito dalla bandiera) e l'astuccio per il kit junior (sostituito dal pallone) lo zainetto dovrebbe rappresentare la maglia dell’UEFA 98.
-la campagna di comunicazione sarà effettuata attraverso gli stessi canali
-anche per l'anno prossimo si organizzeranno le consuete tappe del “Wivi l'Inter”
-l' “Ospitalità” allo stadio San Siro prima delle gare in casa sarà un punto fermo  anche nella stagione prossima
-stenta a decollare la visita alla “Pinetina”: difficile per via dell'apertura al pubblico solo 2 volte al mese

BIGLIETTI RIDOTTI. Spiegazioni del dott. Barletta circa la non disponibilità:
-questione biglietti ridotti: il “ridotto” è una tipologia di biglietto che circola meglio nel circuito del bagarinaggio;siamo vittime di una tradizione negativa per la quale la maggior parte dei biglietti in mano ai bagarini e quindi sequestrati dalle autorità erano di fascia ridotta;si prescinde dal fatto che i bagarini appartenessero o meno ad Inter club;ci sono falle nel sistema di prefiltraggio che sono accettabili in quanto impossibile pensare di poter controllare 80000 persone una ad una;per questo le forze dell'ordine hanno impostato un controllo a campione

Resto dell’idea che per le partite non di cartello (solo in quel caso infatti i biglietti ridotti venivano stampati per noi iscritti) non siano appetibili dai bagarini, ma a questo abbiamo ovviato quest’anno facendo la richiesta presso la BPM che ha potuto esaudire questa  nostra richiesta (ne hanno usufruito Manocalzati, Ariano e Casoria) fornendo loro le fotocopie di tutti i documenti e per i bambini certificato di riconoscimento del Comune (lo stesso che occorre anche per la Tdt per i minori)

Rispetto alle richieste dello scorso anno, non c’è ancora un luogo dove i coordinatori possano riunirsi, ma probabilmente gli uffici cambieranno ubicazione.
Si sono ribadite le regole per l’ospitalità che resteranno sempre 4 a 1 adulto
-Condizioni parcheggio pullman: stiamo ancora aspettando, ma sono in atto i lavori dell’Expo quindi tutta la zona è un cantiere.

abbonamenti:
Avete ricevuto tutti via mail la modulistica, non c’è differenziazione di prezzi per i I rosso e I arancio laterali, si spera che in fase di emissione dei solo biglietti questo sia realizzato.

bilancio:
Grazie alla decisione assunta lo scorso anno di rispettare quanto scritto sul Regolamento Coordinatori e quindi di innalzare la maggiorazione biglietto ad un massimo del 5%, quest’anno si è potuto far fronte a varie uscite come già accennato prima e la coordinatrice ha potuto scaricare le spese “vive” come riportato in bilancio.
Attualmente con  entrate di  6618,71 €  (grazie all’attivo precedente di 3255 €) ed  uscite di 3.125 € (comprensive spese per il Raduno odierno) giacciono in cassa 3.492 € di attivo. (lo scorso anno avevamo chiuso con 2.876,00)
Questo mi consentirà di premiare i club più attivi nelle trasferte (nell’ordine Ischia M.M. , Napoli, Atripalda) come annunciato nella prima riunione 2010/11 a Cesa (CE). La decisione sul premio la prenderò collegialmente con i coadiutori. Sapete che avevo pensato ad un abbonamento, cosa usufruibile a turno da tutti i soci, ma l’abbonamento potrebbe apparire anche un qualcosa di sprecato se non lo si usa con continuità.

Non è stata ancora versata la quota annuale per Azione Aiuto.

Anche quest’anno si è saltato il Raduno Junior, speriamo che con maggior tranquillità e volontà si possa ritornare a realizzare una iniziativa che se anche non coinvolgeva gli iscritti junior di tutti i club, ha avuto sempre un notevole successo locale.

ringraziamenti dovuti:
Ringrazio i club che quest’anno hanno ospitato le riunioni regionali, Cesa e Benevento, entrambi ci hanno dotato di sedi veramente confortevoli ed accoglienza ed organizzazione cordiale e totale.
Un grazie all’I.C. Salerno per l’organizzazione di questo 26° Raduno , sapete che proprio Salerno aveva inaugurato quest’ anno sociale con il 23° compleanno, precedendo il 12° dell’I.C. Ottaviano  ed a proposito dell’I.C. Ottaviano un plauso a questo club che costantemente ed instancabilmente continua a promuovere encomiabili iniziative di vario genere ma soprattutto a favore della ricerca e della prevenzione oncologica..
Ringrazio quanti si sono prodigati in occasione del tour della Champions a Salerno nel servizio d’ordine: l’I.C. Casoria, Nola, Portici, Battipaglia, Napoli e lo stesso club di Salerno.

E’ presente oggi, autorizzato da me, un’esposizione di prodotti NEMESI presentata dall’I.C. S. Giorgio a Cremano, a favore dell’associazione MULAGI che effettua interventi umanitari in Africa.
Era da parecchio che non presentavo una relazione dettagliata, credo dal 2008\2009, l’anno scorso è stato poi un anno meraviglioso ma anche molto impegnativo, d’altro canto scrivere ed inviare una relazione e poi ricevere mail con richieste le cui risposte sono già presenti nella relazione inviata non è affatto incoraggiante, anzi, è stancante. Chiedo a tutti una maggiore attenzione, applicazione e precisione, da parte mia avrete sempre una buona dose di tolleranza soprattutto per i club di nuovi affiliazione perché non tutto per loro è scontato, dovrebbe invece esserlo per i club di vecchia costituzione;  d’altronde, comunque e purtroppo, nessuno è perfetto.

E neanche io lo sono!!

Buon raduno – Buon Campionato 2011/12 – W il Coordinamento Campano
W L’INTER – Ieri - Oggi  - Domani  - Sempre.

tuttinsiemEntusiasticamente

Si è svolto Domenica 12 Giugno 2011, presso l'accogliente ed affascinante "Fabbrica dei Sapori", ristorante ricavato da una antica fabbrica conserviera restaurata senza intaccare nulla della vecchia struttura, nella piana di Battipaglia, dove il pomodoro San Marzano impera incontrastato,  il 26° Raduno Regionale dei Club Campani affiliati per l'Anno Sociale 2010/2011. Quest’anno la coordinatrice Adriana De leva aveva affidato l’onore e l’onere dell’ organizzazione all'Inter Club Salerno "Marcello Parisi".

Il Raduno Regionale è per il Coordinamento Campano la piacevole occasione per ritrovarsi dopo l’opportunità offerta dalle due riunioni regionali di inizio e metà anno, per analizzare l’anno sociale appena conclusosi, per preventivare le strategie logistiche del prossimo anno, per premiare i "meritevoli", per ridere, scherzare e  pranzare insieme  in un momento di allegra condivisione. Quest'anno, su un totale di 59 Club, hanno partecipato 37 sodalizi per 141 partecipanti!

La riunione che ha preceduto il pranzo si è aperta con il benvenuto del portavoce dell'Inter Club Salerno "Marcello Parisi", Emilio Vittozzi, che ha portato il saluto del Club organizzatore e che ha effettuato l'appello nominale. Vittozzi ha ricordato le "tappe regionali" del suo Club (il 6° Raduno Junior del 26/3/2006, la tappa di "Inter Summer Tour" del 2/7/2008, l'esposizione della Champions League dell'8/3/2011, il 26° Raduno Regionale del 12/6/2011, varie Riunioni Provinciali e Regionali), augurando a tutti i Club presenti l'identica "attività sociale"!

E' seguita la relazione della coordinatrice Adriana De Leva, che ha sviluppato l'anno sociale appena finito, punto per punto, in ben 40 minuti. Al dibattito successivo hanno preso la parola i rappresentanti degli Inter Club di Vallesaccarda, Ottaviano, Cava dei Tirreni, Solofra, Atripalda, Portici, Torre del Greco, Napoli e Parete.

In un contesto gratificante, sono stati "premiati" con il PENTA-gagliardetto ufficiale gli Inter Club di Ottaviano, di Benevento e Casaluce (assente), il primo per l’impegno svolto costantemente nel campo della Solidarietà ed in appoggio alla Ricerca sul cancro, i 2 successivi club per l’ottima organizzazione delle due riunioni regionali nell’anno appena conclusosi. Si è poi passati al pranzo: prosciutto crudo di Parma; salsiccia, capicollo e soppressata di San Gregorio Magno; cardinali bianchi e affumicati; ricottine di bufala; lasagna con ciambotta e mozzarella di bufala; paccheri della fabbrica; vitello brasato all'aglianico; patate al forno; il tiramisu della fabbrica e torta finale. 

Pranzo apprezzato dai rappresentanti e delegazioni degli Inter Club di:
Battipaglia (SA), Cava dei Tirreni (SA), Eboli (SA), Felitto (SA), Policastro Bussentino (SA), Sarno (SA), Torre Orsaia (SA), Acerra (NA), Arzano (NA), Capodrise (CE), Capri (NA), Caserta "Marco Materazzi", Casoria (NA), Napoli, Nola (NA), Ottaviano (NA), Montella (AV), Penisola Sorrentina (NA), Boscoreale (NA), Portici (NA), San Giorgio a Cremano(NA), Torre Annunziata (NA), Torre del Greco (NA), Atripalda (AV), Baronia (AV), Solofra (AV), Sturno (AV), Apice (BN), Arpaia (BN), Benevento, Cerreto (BN), Valle Vitulanese (BN), Piedimonte Matese (CE), Vairano Patenora (CE), Salerno "Marcello Parisi".  Parete (CE) e Montella (AV)  hanno partecipato alla sola riunione.

Serena ed allegra l'atmosfera che si è creata, come sempre, fra i presenti, che hanno pranzato e bevuto esternando la propria gioia di essere lì in quel momento: atmosfera divenuta elettrizzante quando su tutti i muri dell'ampio salone sono apparse le immagini dei dvd dello Chansonnier Ernesto Odierna, al punto che commensali di altri ricevimenti si recavano a “curiosare... sui muri.

In modo particolare, hanno avuto successo "La canzone di Mourinho", "Meraviglioso 2010", "La canzone di Leonardo", "Zanetti: la prima cosa bella", "La canzone di Et'ò" e "La canzone di Pandev". Momento finale con la consegna da parte di Adriana De Leva di un gagliardetto, fatto realizzare per l’occasione, a tutti i partecipanti, e da parte dell'Inter Club Salerno "Marcello Parisi" di una bottiglia di limoncello per ogni Club presente.

Il Club del Presidente Gianfranco Florio ha "omaggiato" infine con due grossi cesti di prodotti locali la Coordinatrice De Leva e il Coadiutore Lello Capuano, insostituibile “pedina” del Coordinamento Campano insieme agli altri coadiutori provinciali. mentre il Portavoce ringraziava tutti per la partecipazione

Da parte sua, la Coordinatrice consegnava all'Inter Club Salerno "Marcello Parisi" una piccola “replica” della Champions League in ricordo della riuscitissima Manifestazione Champions in Tour dell'8 Marzo 2011.

La torta finale, fotografatissima e gustosissima, era la giusta conclusione di una gran bella Festa (e chi non ha partecipato non sa cosa si è perso...).

mercoledì 8 giugno 2011

26° raduno regionale in campania

da 25 anni, a fine anno sociale, il Coordinamento Campano organizza un raduno regionale, a rotazione fra le cinque province della Campania. Il prossimo, il 26°, sarà organizzato nel Salernitano (domenica 12/06/2011), dopo il 14° (1999) svoltosi a Massa della Lucania e il 21° (2006) ad Agropoli. L’evento è il piacere di ritrovarsi, di mettere a punto strategie innovative, di premiare i meritevoli, di ridere, di scherzare, di “scatenarsi” in cori e urla da stadio.

Un raduno non si improvvisa, lo si organizza con amore, con meticolosità, cominciando mesi e mesi prima della data stabilita; alla fine quel che conta è che i partecipanti si salutino potendo dirsi: “Quando ci vediamo di nuovo? E’ stato veramente bello stare insieme, ritrovarsi…”. Ogni raduno ha un sapore particolare: il 26°, secondo il presidente dell’IC Salerno “Marcello Parisi”, nonché coordinatore provinciale salernitano, Gianfranco Florio, unitamente al consiglio direttivo del sodalizio, deve focalizzarsi sulla “bellezza” delle relazioni intrecciate, su quell’accogliersi tra generi, tra generazioni diverse, da ogni provincia campana! Questo appuntamento conclusivo dell’anno sociale 2010/2011 deve avere come leit-motiv: l’amicizia e il rispetto della persona.

Per questo il presidente Gianfranco Florio ha invitato ciascun club a dare un contributo secondo le capacità artistiche dei soci. Esempio: l’IC Salerno “Marcello Parisi” potrebbe far scendere in campo Silvio Coppola (chitarra elettrica), Stefano Frallicciardi (voce); l’IC Cava dei Tirreni, Giada Giacchetta (violoncello); l’IC Sarno, Ernesto Odierna (chitarra classica). Fermo restando che Emilio Vittozzi potrebbe fare da jolly ed esibirsi in “Inter Quiz”, domande più o meno difficili sulla Beneamata…

Aspettando di sapere il tipo di diversivo, auguriamo agli amici campani una giornata all’insegna del nerazzurro,  costruttiva e con tanta felicità e ad Adriana De Leva di non doversi preoccupare di fare anche il presidente di giuria per una particolare edizione dello “Zecchino d’oro nerazzurro”, con Emilio non si sa mai…

giovedì 5 maggio 2011

I.C. OTTAVIANO IN PIAZZA PER LA RICERCA

L'Inter Club Ottaviano "M.Moratti" ancora una volta è fra la gente, per sostenere l'A.I.R.C. - Associazione Italiana Ricerca sul Cancro -. Domenica 8.5.2011 sarà in Piazza San Francesco, ad Ottaviano dalle ore 8.00 alle ore 14.00, per l'iniziativa, ormai classica, "L'Azalea della Ricerca" in occasione della Festa della Mamma.
Tutte le notizie sono reperibili su  http://www.airc.it/

venerdì 29 aprile 2011

esposizione uefa champions league nell'isola d'ischia

il 14 maggio 2011 la Uefa Champions League torna in Campania, nello splendido scenario dell'  Isola d'Ischia,  grazie alla collaborazione dei club  Inter Club Ischia M. Moratti", Inter Club Ischia & Procida G. Facchetti e della Dimhotels.

Tutti coloro che vorranno abbinare un week-end ad Ischia, prenotando tramite  il Coordinamento Campano, potranno usufruire di  pernottamento con trattamento  di mezza pensione al prezzo di €. 40,00 a persona  presso il Grand Hotel delle Terme Re Ferdinando (4 stelle lusso)  oppure richiedere offerte più economiche
presso altre strutture.

siete pregati di diffondere presso i vostri soci. Grazie

il format:
l’obiettivo dell’iniziativa è quello di riproporre il progetto realizzato a luglio 2010, presso la Sala Colonne della BPM in piazza Meda a Milano. Tutti coloro che lo desiderano, dando un contributo, potranno posare per una foto ricordo con la Champions League. In questo modo contribuiranno direttamente a un progetto coordinato da Inter Campus e Unicef. Ogni interessato dovrà ovviamente essere in possesso della propria macchina fotografica per lo scatto della foto. Confidiamo nella vostra capacità di trovare gratuitamente un esperto che ci aiuti ad effettuare gli scatti ottenendo in tal modo fotografie di maggiore qualità.

la tipologia del contributo:
il contributo per la foto varia a seconda del numero di scatti che si vuole effettuare, dallo status del tifoso (iscritto o non iscritto al CCIC) e dalla sua età:

soci inter club:
€.5,00 1 scatto - 1 persona
€.10,00 1 scatto con 2 persone o nucleo familiare (max 4 persone)

non soci inter club:
€.10,00 1 scatto - 1 persona
€.20,00 1 scatto con 2 persone o nucleo familiare (max 4 persone)

soci junior o ragazzi non soci (under 10)
€.5,00 1 scatto - 1 persona

sabato 19 marzo 2011

trasferta inter-shalke04 da salerno

Salve a tutti i club Campani....
IVAN presidente Inter club Battipaglia organizza offerta viaggio per INTER-SCHALKE04 del 05 aprile 2011, se qualcuno fosse interessato a viaggiare con loro,si mettesse in contatto con lui.
L' opzione d'offerta è la seguente:
- Pacchetto completo 270 euro volo A/R (Salerno-Milano e viceversa) andata ore 06:45 del  05/04/2011 ritorno 10:30 del 06/04/2011
- trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
- trasferimenti stadio/hotel e viceversa
- pernottamento Hotel 4stelle colazione inclusa(06/05)
per contatti:
Ivan Di Pasquale 338 / 9064568
ivandipa@hotmail.it 
facebook:Battipagliainterclub
sito internet: http://www.battipagliainterclub.jimdo.com/
L'OFFERTA E' ESCLUSIVAMENTE PER I SOLI ISCRITTI INTER CLUB